Giornate congressuali
Due giorni di congresso per specialisti e specializzandi in anestesia e rianimazione - 4,2 crediti ECM
Auditorium Antonianum - Nel cuore di Roma
26 - 27 Settembre 2025
Una faculty composta da anestesiste-rianimatrici
Relatrici
Approfondimenti su shock settico, trauma, medicina perioperatoria e medicina di genere, con casi reali, tecnologie emergenti e take-home messages.
Violenza di genere, differenze nella percezione del dolore, medicina materno-infantile e gestione del paziente fragile: i temi più urgenti della medicina critica, affrontati con approccio innovativo.
Un’occasione per incontrare colleghe e colleghi da tutta Italia, condividere esperienze cliniche e avviare nuove collaborazioni.
Oltre 40 specialiste in anestesia, rianimazione, terapia intensiva e del dolore: una faculty tutta al femminile, unica nel panorama italiano
Materiali scientifici, take-home messages, approfondimenti tematici e aggiornamenti clinici da portare con te anche dopo l’evento.
Intervieni, fai domande e confrontati direttamente con le relatrici al termine di ogni sessione. Dialogo e chiarezza al centro dell’esperienza formativa.
Accesso completo alle sessioni, crediti ECM, kit congressuale e materiali del congresso.
HERA – Healthcare, Emergency, Resuscitation, Anesthesia è accreditata presso la Commissione Nazionale per la Formazione Continua con l’ID ECM: 3282-439857 e ha come Obiettivo Formativo tecnico-professionale “18 – Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere”.
L’evento è rivolto alle figure professionali di Medico Chirurgo (Anestesista-Rianimatore) e Infermiere, per un numero massimo di 500 partecipanti.
Il congresso ha ottenuto 4,2 crediti formativi ECM e si svolgerà il 26/27 settembre 2025 presso l’Auditorium Antonianum, Viale Manzoni 1, Roma